Barbaresco a tavola: l’annata 2015 esce allo scoperto.
Da 25 anni a questa parte, la nuova annata del Barbaresco si presenta al grande pubblico in occasione di “Barbaresco
Leggi il seguitoDa 25 anni a questa parte, la nuova annata del Barbaresco si presenta al grande pubblico in occasione di “Barbaresco
Leggi il seguitoDal 28 aprile al 1 maggio, Cagnes sur Mer, ridente paesino della Costa Azzurra tra Nizza e Cannes, ha ospitato
Leggi il seguitoÈ passato poco tempo da quando vi abbiamo parlato (QUI) della nuova mappa dei CRU del Nizza DOCG e ora
Leggi il seguitoOgni appassionato, o studente presso corsi di degustazione o da sommellier, impara che per fare uno Champagne possono essere utilizzati
Leggi il seguitoOggi vi portiamo a Nizza Monferrato, comune piemontese di poco più di 10.000 abitanti tra le città di Asti, Alba
Leggi il seguitoLa premessa è doverosa: non sono particolarmente addentro alle questioni dei vini artigianali/naturali/biologici/biodinamici etc… La maggior parte di quelli che
Leggi il seguitoAl solo sentire il nome Beaujolais, molti storcono il naso assumendo espressioni simili a quelle dei bambini davanti a una
Leggi il seguitoLa storica sezione di Asti dell’ONAV inizia la stagione 2018 portando i vini bianchi dell’Alsazia nella patria della Barbera! Il
Leggi il seguitoIn ambito di ricerca nel campo enologico, l’università di Adelaide (in Australia) è uno degli enti più attivi. Tra l’altro,
Leggi il seguitoCi sono gesti ripetuti spesso, a volte quasi meccanicamente, che fanno parte della cattiva educazione del vino e dello stare
Leggi il seguito