Un vitigno, due vini e Tre Pupitres: il Timorasso secondo Tenute Rade
Se ami i vini piemontesi, e più in generale i più grandi vini italiani, e non hai mai sentito parlare
Leggi il seguitoSe ami i vini piemontesi, e più in generale i più grandi vini italiani, e non hai mai sentito parlare
Leggi il seguitoDecanter non ha bisogno di presentazioni e, piaccia o no, si tratta sempre di una delle riviste sul vino più
Leggi il seguitoDi CAVA in Italia non se ne trova molto eppure si tratta di una mastodontica denominazione di origine spagnola che,
Leggi il seguitoIl 5 novembre 2018 il consorzio Macramé darà il via alla prima edizione di “Alassio in Bolla” presso il Diana
Leggi il seguitoDi certo Ferrari non ha bisogno di presentazioni, né di queste poche righe né di altro. Ferrari è Ferrari. Ferrari
Leggi il seguitoQualche settimana fa abbiamo parlato del Trentino e dei suoi vini/vitigni signature. Ora ci torniamo per concentrarci sulle bollicine della zona,
Leggi il seguitoL’Alta Langa DOCG è uno spumante metodo classico ottenuto dai vitigni di Pinot Nero e Chardonnay coltivati in 146 comuni
Leggi il seguitoLo spumante (che sia Champagne, Franciacorta, Prosecco o via dicendo…) si dice metta subito allegria. Perché le nostre scelte non
Leggi il seguito