È arrivato il primo Nizza DOCG biologico
È arrivato il primo Nizza DOCG biologico e ora ve lo racconto. Comincio con una premessa doverosa: si tratta dell’azienda
Leggi il seguitoFocus su vini e vitigni noti e meno noti, denominazioni grandi e piccole
È arrivato il primo Nizza DOCG biologico e ora ve lo racconto. Comincio con una premessa doverosa: si tratta dell’azienda
Leggi il seguitoSe ami i vini piemontesi, e più in generale i più grandi vini italiani, e non hai mai sentito parlare
Leggi il seguitoDi CAVA in Italia non se ne trova molto eppure si tratta di una mastodontica denominazione di origine spagnola che,
Leggi il seguitoLa Borgogna è sempre stata al top per quanto riguarda le classificazioni dei suoi vini di alta gamma e soprattutto
Leggi il seguitoVenerdì 15 novembre sarò presente all’Académie du Champagne a Milano dove verranno presentati 14 Champagne durante i 3 seminari della
Leggi il seguitoÈ un giovedì di fine settembre e la delegazione Sommelier FISAR di Alessandria mi chiama per guidare una degustazione di
Leggi il seguitoA inizio novembre ho avuto la possibilità di assaggiare 9 Cru di Barolo messi a confronto. La straordinarietà non sta
Leggi il seguitoIn un periodo così incerto sul versante dell’economia e con un reddito di cittadinanza in arrivo che impone però di
Leggi il seguitoEntro in un grande supermercato della Cosa Azzurra tra le città di Nice e Antibes e ne esco con due
Leggi il seguitoLa prima volta che ho preso contatto con i vini del Jura è stato durante VinExpo 2017 a Bordeaux. Un
Leggi il seguito