Académie du Champagne 2019: le scelte dello Chef de cave
Per il terzo anno consecutivo la sede italiana del Bureau du Champagne ha organizzato a Milano l’Académie du Champagne: uno
Leggi il seguitoPercorsi, degustazioni, fiere e assaggi sparsi
Per il terzo anno consecutivo la sede italiana del Bureau du Champagne ha organizzato a Milano l’Académie du Champagne: uno
Leggi il seguitoVenerdì 15 novembre sarò presente all’Académie du Champagne a Milano dove verranno presentati 14 Champagne durante i 3 seminari della
Leggi il seguitoSi è conclusa ieri l’edizione 2019 di IT.A.CÀ Monferrato, il festival sul turismo responsabile e l’innovazione turistica organizzato al Sacro monte
Leggi il seguitoÈ un giovedì di fine settembre e la delegazione Sommelier FISAR di Alessandria mi chiama per guidare una degustazione di
Leggi il seguitoA inizio novembre ho avuto la possibilità di assaggiare 9 Cru di Barolo messi a confronto. La straordinarietà non sta
Leggi il seguitoAnche quest’anno Alassio e il Diana Grand Hotel hanno ospitato Un Mare di Champagne che vede un’edizione 2019, la settima,
Leggi il seguito“Non c’è mai niente da fare, nessuno organizza qualcosa per promuovere il territorio, è una zona che avrebbe delle potenzialità
Leggi il seguito“Se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi.” Questa celeberrima frase tratta dal Gattopardo può riassumere l’intensa
Leggi il seguitoLunedì 5 novembre si è svolta la prima edizione di “Alassio in Bolla” che ha visto protagonisti 68 produttori di
Leggi il seguitoIn un periodo così incerto sul versante dell’economia e con un reddito di cittadinanza in arrivo che impone però di
Leggi il seguito