La prima dell’Alta Langa 2022 e il nuovo calice Terra
La Prima dell’Alta Langa 2022, l’evento che vede protagoniste le cuvée dei soci del Consorzio dell’Alta Langa DOCG, si è
Leggi il seguitoPercorsi, degustazioni, fiere e assaggi sparsi
La Prima dell’Alta Langa 2022, l’evento che vede protagoniste le cuvée dei soci del Consorzio dell’Alta Langa DOCG, si è
Leggi il seguitoVinum Alba 2022 trasforma per tre weekend Alba in una grande enoteca a cielo aperto con diversi punti di ristoro
Leggi il seguitoL’Académie du Champagne 2021 si presenta per il secondo anno consecutivo nel suo formato “casalingo”. L’appuntamento formativo del Bureau du
Leggi il seguitoDecimo Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI a Piacenza, ma prima volta per me. Purtroppo una visita “mordi e
Leggi il seguitoPer Rosso Barbera 2021 il Castello di Costigliole d’Asti si è tinto di rosso in una kermesse che ha visto
Leggi il seguitoIl Nizza é, la manifestazione con banchi di assaggio del Nizza DOCG a Palazzo Crova in Nizza Monferrato, si è
Leggi il seguitoSe ami i vini piemontesi, e più in generale i più grandi vini italiani, e non hai mai sentito parlare
Leggi il seguitoDi CAVA in Italia non se ne trova molto eppure si tratta di una mastodontica denominazione di origine spagnola che,
Leggi il seguitoVins Extrêmes è un evento biennale che gli amanti dei “vini estremi” da viticoltura eroica non possono perdersi. La scorsa
Leggi il seguitoPer il terzo anno consecutivo la sede italiana del Bureau du Champagne ha organizzato a Milano l’Académie du Champagne: uno
Leggi il seguito