Vins Extrêmes 2019: la mia TOP 10
Vins Extrêmes è un evento biennale che gli amanti dei “vini estremi” da viticoltura eroica non possono perdersi. La scorsa
Leggi il seguitoVins Extrêmes è un evento biennale che gli amanti dei “vini estremi” da viticoltura eroica non possono perdersi. La scorsa
Leggi il seguitoIl 25 e 26 Novembre più di 60 “eroici” produttori si sono riuniti a Bard (AO) per presentare i loro
Leggi il seguitoAncora cinque giorni e oltre cinquanta aziende vitivinicole si riuniranno al Forte di Bard (AO) per dare vita alla prima edizione di Vins
Leggi il seguitoEccoci arrivati all’ultima tappa del nostro viaggio a puntate tra le cantine sociali della Valle d’Aosta. Siamo nella Valdigne, il tratto
Leggi il seguitoFondata ad Aymavilles nel 1990, la Cave des Onzes Communes è il centro di raccolta e vinificazione delle uve provenienti
Leggi il seguitoLa Crotta di Vegneron, fondata nel 1980 a Chambave, raccoglie due importanti aree viticole identificate dai comuni che danno il nome ad
Leggi il seguitoAll’imbocco della Valle, nel Comune di Arnad, ha sede la Cooperativa la Kiuva. I terreni vitati lavorati dai suoi 60
Leggi il seguitoArrivando dal Piemonte, la prima cantina cooperativa valdostana nella quale ci si imbatte è la Caves Cooperatives de Donnas che
Leggi il seguitoLa viticoltura valdostana si sviluppa lungo la valle del fiume Dora Baltea. Si parte dai primi Nebbioli della zona confinante con
Leggi il seguito