WSET D1 – Come si produce il vino
L’unità D1 è la prima che, chi si vuole cimentare nel Diploma WSET, dovrà affrontare. Si chiama “Wine production” e
Leggi tuttoL’unità D1 è la prima che, chi si vuole cimentare nel Diploma WSET, dovrà affrontare. Si chiama “Wine production” e
Leggi tuttoDa 25 anni a questa parte, la nuova annata del Barbaresco si presenta al grande pubblico in occasione di “Barbaresco
Leggi tuttoLa maggior parte dei vini in commercio trae immenso giovamento da un buon abbinamento con il cibo (e viceversa). Ci
Leggi tuttoAlzi la mano chi non ha mai sentito definire l’Aglianico il “Barolo del sud“. Premettendo che non amo i paragoni –
Leggi tuttoSetosi, ruvidi, verdi, levigati, dolci, aggressivi… ci sono svariati aggettivi per definire i tannini. Proviamo a tuffarci nell’allegro mondo dell’astringenza:
Leggi tuttoArrivando dal Piemonte, la prima cantina cooperativa valdostana nella quale ci si imbatte è la Caves Cooperatives de Donnas che
Leggi tuttoIl Ghemme è una piccola DOCG (dal 1997) prodotta nell’omonimo comune e in parte del comune di Romagnano Sesia
Leggi tutto