Il Nebbiolo con la A maiuscola: Albugnano 549
L’Albugnano, forse, non è il primo vino che ci viene in mente quando parliamo di Nebbiolo e di Piemonte. Le
Leggi il seguitoL’Albugnano, forse, non è il primo vino che ci viene in mente quando parliamo di Nebbiolo e di Piemonte. Le
Leggi il seguitoLa Prima dell’Alta Langa 2022, l’evento che vede protagoniste le cuvée dei soci del Consorzio dell’Alta Langa DOCG, si è
Leggi il seguitoBarbera d’Asti DOCG Riserva La Barbera d’Asti DOCG sarà anche Riserva. Lo ha deciso l’Assemblea dei soci del Consorzio Barbera
Leggi il seguitoVinum Alba 2022 trasforma per tre weekend Alba in una grande enoteca a cielo aperto con diversi punti di ristoro
Leggi il seguitoÈ arrivato il primo Nizza DOCG biologico e ora ve lo racconto. Comincio con una premessa doverosa: si tratta dell’azienda
Leggi il seguitoUn altro (strano) anno si avvia alla conclusione. Per il 2022 ho già fissato alcune date in calendario con la
Leggi il seguitoL’Académie du Champagne 2021 si presenta per il secondo anno consecutivo nel suo formato “casalingo”. L’appuntamento formativo del Bureau du
Leggi il seguitoDecimo Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI a Piacenza, ma prima volta per me. Purtroppo una visita “mordi e
Leggi il seguitoPer Rosso Barbera 2021 il Castello di Costigliole d’Asti si è tinto di rosso in una kermesse che ha visto
Leggi il seguitoIl Nizza é, la manifestazione con banchi di assaggio del Nizza DOCG a Palazzo Crova in Nizza Monferrato, si è
Leggi il seguito